Istat.it Logo disabilità Logo ministero
versione inglese


Consultazione
ricerca alfabetica
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W X Y Z


Dimissione (ospedaliera)
Conclusione di un periodo di degenza in un Istituto di cura. La dimissione può avere diverse modalità: 1. decesso del paziente; 2. dimissione ordinaria al domicilio del paziente; 3. dimissione ordinaria presso un istituto di lungodegenza o una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA); 4. dimissione protetta al domicilio del paziente (può essere seguita da un periodo di ospedalizzazione a domicilio; 5. dimissione volontaria (contro il parere dei sanitari); 6. trasferimento ad un altro istituto di ricovero e cura, pubblico o privato per acuti. Non si considerano dimessi i malati usciti provvisoriamente (per motivi di famiglia, di giustizia o altro) o coloro che sospendano provvisoriamente un ciclo di cura ospedaliera. Alla dimissione viene chiusa la cartella clinica.

Termini collegati
Ammissione (ospedaliera)
Cartella clinica
Scheda di Dimissione Ospedaliera (SDO)

 
 

note legali - privacy

Istat - Istituto nazionale di statistica
Via Cesare Balbo 16 00184 - Roma tel. +39 06 46731