Istat.it Logo disabilità Logo ministero
versione inglese


Consultazione
ricerca alfabetica
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W X Y Z


Reddito (individuale) equivalente
Reddito (individuale) equivalente. Il reddito (individuale) equivalente è il reddito complessivo di una famiglia, al netto delle imposte e di altre detrazioni, che è disponibile per la spesa o il risparmio, diviso per il numero dei componenti del nucleo familiare trasformato in adulti equalizzati. E' calcolato dividendo il valore del reddito familiare per un opportuno coefficiente di correzione (scala di equivalenza- OECD scala modificata) che permette di tener conto dell'effetto delle economie di scala e di rendere direttamente confrontabili i livelli di reddito di famiglie diversamente composte. La scala di equivalenza utilizzata (anche a livello Europeo) è pari alla somma di più coefficienti individuali (1 per il primo adulto, 0,5 per ogni altro adulto e 0,3 per ogni minore di 14 anni). Il reddito può essere calcolato con o senza fitti imputati.

Indagini collegate
Indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC)

 
 

note legali - privacy

Istat - Istituto nazionale di statistica
Via Cesare Balbo 16 00184 - Roma tel. +39 06 46731